Corecom Trento: “Strumento fondamentale per la tutela degli utenti e la sicurezza delle comunicazioni”AGCOM chiude il cerchio: stop ai falsi numeri mobili che arrivano dall'esteroDa oggi le chiamate camuffate con numeri italiani saranno bloccate alla fonte. Un giro di vite che mira a frenare truffe, abusi e pressioni commerciali mascherate, restituendo agli utenti un po' di pace telefonica.
Le scadenze, la normativa: il focus al convegno organizzato del Corecom trentinoPar condicio al via dal 6 marzo Evento patrocinato da Consiglio provinciale, Consorzio dei Comuni e Ordine dei giornalisti
Focus su equilibrio e obiettività nel mondo dell'Informazione online e offline”“Par condicio e politica", il 26 febbraio il convegno promosso dal Corecom L'evento nella sala De Gasperi in via Torre Verde, patrocinato da Consiglio, Provincia e Consorzio dei Comuni. Locandina in allegato
Contro il bullismo e il cyberbullismoAl via il percorso formativo promosso dal Corecom di Trento "Online, Onlife" La nota del Comitato provinciale per le comunicazioni. Bertolini: "Una delle sfide più urgenti"
L'incontro a palazzo TrentiniI nuovi componenti del Corecom dal presidente. Soini: un Comitato funzionale su informazione e conciliazione I temi: il sistema dell'informazione locale, l'attività di conciliazione soprattutto nella telefonia, programmi di lavoro e personale
In aula oggiCorecom, Bertolini presidente. Componenti Pedrolli e Bassi Comitato per la ricerca, entra Carla Piazza. Daniele Danese nel Nucleo di valutazione delle politiche sociali
Il rinnovo del Parlamento europeo, la leggeElezioni europee, si vota l'8 e il 9 giugno 2024. Dall'11 aprile è iniziata la par condicio Vige il divieto per le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale e indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni
La visita a Palazzo TrentiniSoini incontra il vicesegretario di Agcom Sansalone: focus sull'attività dell'authority All'appuntamento erano presenti La Sala, Sembenotti, Sartori, Destefani, Zavarise
Attività delegate da Agcom al Comitato provinciale per le comunicazioniI dati Corecom 2023: 633 conciliazioni, recuperati 149.431 euro di rimborsi o indennizzi Vigilanza e monitoraggio sulle tv locali: nessuna violazione
La collaborazione contro cyberbullismo e revenge pornCorecom e Garante per la privacy, firmato a Matera un protocollo d'intesa contro i pericoli della Rete Impegno dei Comitati e del Garante a organizzare attività di educazione digitale e di formazione per il personale









