-Notizie
Corecom Trento: “Strumento fondamentale per la tutela degli utenti e la sicurezza delle comunicazioni”
AGCOM chiude il cerchio: stop ai falsi numeri mobili che arrivano dall'estero
Scarica immagineSpoofing - Stop alle chiamate moleste

Dal 19 novembre 2025 è operativo il nuovo sistema di blocco delle chiamate spoofing previsto da AGCOM, che introduce controlli più severi sulle telefonate provenienti dall'estero e camuffate con numeri mobili italiani. Si tratta di un intervento che rafforza quanto già avviato nella prima fase del piano, applicata alle numerazioni fisse la scorsa estate.

Il provvedimento impone agli operatori telefonici italiani di verificare l'autenticità del numero chiamante e la corrispondenza con la reale origine della chiamata. Se emergono incongruenze - tipiche dei tentativi di manipolazione del numero - la chiamata viene bloccata automaticamente, impedendone la terminazione verso i cittadini italiani.

Un contrasto più efficace allo spoofing

Lo spoofing telefonico, basato sulla falsificazione del numero visualizzato, è una pratica sempre più diffusa sia nel telemarketing irregolare sia nei tentativi di frode. Mostrare un numero italiano credibile aumenta infatti le possibilità che l'utente risponda. La nuova misura AGCOM mira a ridurre in modo significativo queste chiamate, migliorando sicurezza e trasparenza del sistema.

Il commento del Presidente del Corecom Trento

Il Corecom Trento accoglie con favore l'entrata in vigore del nuovo filtro. Il Presidente, Roberto Bertolini, sottolinea l'importanza della misura:

“La protezione dei cittadini dalle chiamate ingannevoli è una priorità. Il nuovo blocco AGCOM rappresenta un passo determinante per contrastare pratiche scorrette e garantire comunicazioni più sicure. Il Corecom Trento continuerà a monitorare il fenomeno e a supportare gli utenti nella segnalazione di comportamenti irregolari.”

Cosa cambia per gli utenti

L'attivazione del nuovo filtro comporta importanti benefici:

  • vengono bloccate alla fonte le chiamate dall'estero con numeri mobili italiani falsificati;

  • diminuiscono le possibilità di contatto da parte di truffatori che simulano numerazioni nazionali;

  • cresce il livello di tutela nella gestione delle comunicazioni telefoniche.

Rimangono invece consentite le chiamate commerciali provenienti da operatori italiani regolari e quelle da numerazioni estere autentiche.

Un impegno costante per la tutela del cittadino

Il Corecom Trento invita gli utenti a mantenere alta l'attenzione, a iscriversi al Registro pubblico delle Opposizioni per contenere il telemarketing autorizzato e a segnalare eventuali anomalie tramite i canali ufficiali del Comitato.

La nuova misura AGCOM rappresenta un importante avanzamento a favore della sicurezza digitale e della protezione degli utenti, cui il Corecom Trento continuerà a dedicare un costante impegno istituzionale.


Autore

Corecom Provincia Autonoma di Trento


Condividi