Il Comitato
Il Comitato del Corecom Provincia Autonoma di Trento
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) della Provincia autonoma di Trento è un organo collegiale indipendente istituito con legge provinciale e dotato di autonomia funzionale e operativa. Opera quale articolazione territoriale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), alla quale sono delegate numerose funzioni, svolte con riferimento al contesto provinciale, nel rispetto delle specificità statutarie e delle prerogative di autogoverno della Provincia autonoma.
Composizione e nomina
Il Comitato è composto da un Presidente e due componenti, scelti tra persone di comprovata competenza ed esperienza nel settore delle comunicazioni, dei media, del diritto o della tutela dei consumatori. I membri del Comitato sono nominati dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento, nel rispetto dei criteri di trasparenza, equilibrio di genere e pluralismo culturale e professionale. Il loro mandato ha una durata definita e non è rinnovabile per più di una volta.
Il Presidente del Corecom esercita funzioni di rappresentanza istituzionale e coordina le attività del Comitato, garantendone l'efficienza operativa e la coerenza con gli indirizzi strategici condivisi con l'AGCOM e con l'amministrazione provinciale.
Funzioni e competenze
Il Comitato esercita una pluralità di funzioni, che si possono suddividere in tre grandi ambiti:
-
Funzioni delegate dall'AGCOM:
-
Conciliazione e definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche.
-
Vigilanza sulle trasmissioni radiotelevisive locali.
-
Verifica della corretta attuazione della par condicio durante le campagne elettorali.
-
Controllo sui messaggi autogestiti e sulla pubblicità istituzionale delle pubbliche amministrazioni locali.
-
-
Funzioni proprie attribuite dalla Provincia autonoma:
-
Consulenza e proposta normativa in materia di comunicazione e informazione.
-
Promozione di studi, ricerche e iniziative per lo sviluppo dell'informazione locale.
-
Attività di educazione ai media e tutela dei minori nel sistema dei media digitali.
-
-
Attività di vigilanza e monitoraggio:
-
Raccolta e analisi di segnalazioni relative a violazioni dei diritti degli utenti.
-
Osservazione del sistema dei media locali per garantire pluralismo, trasparenza e correttezza informativa.
-
Autonomia e garanzie
Il Comitato opera secondo principi di imparzialità, autonomia, indipendenza e trasparenza, ed è soggetto a obblighi di rendicontazione sia verso l'Autorità nazionale sia verso il Consiglio provinciale. Le sue deliberazioni sono adottate in modo collegiale e motivate nel rispetto dei principi dell'azione amministrativa.
Membri attualmente in carica:
-
Presidente: Roberto Bertolini
-
Componente: Giorgia Bassi
-
Componente: Davide Pedrolli
Ultima modifica: 22/09/2025