-Incontri ed eventi
Contro il bullismo e il cyberbullismo
Al via il percorso formativo promosso dal Corecom di Trento "Online, Onlife"
Scarica immaginepexels-rdne-6936335

???I componenti del Corecom, il Comitato provinciale per le comunicazioni, intervengono, nella  giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, per ricordare un'iniziativa patrocinata dallo stesso Comitato, 'Online, Onlife'. Di seguito la nota del Corecom con i dettagli.

La nota

Il Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) della Provincia Autonoma di Trento ha deliberato il patrocinio alle attività della Fondazione Articolo 49 che darà la possibilità agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e biennio delle scuole secondarie di secondo grado, alle comunità educanti e alle famiglie, di partecipare al percorso: 'Online, Onlife'per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. L'iniziativa, che rientra nelle strategie di sensibilizzazione e prevenzione come da funzioni delegate Corecom da Agcom, mira a fornire strumenti concreti per affrontare e prevenire le dinamiche di violenza e discriminazione online e offline, con particolare attenzione all'uso consapevole delle tecnologie, alla sicurezza online e alla tutela della privacy.

Il progetto prevede una serie di incontri formativi nelle scuole del territorio, coinvolgendo esperti del settore, psicologi e pedagogisti. Attraverso workshop interattivi, testimonianze e simulazioni pratiche, gli studenti potranno approfondire il tema della sicurezza digitale, del rispetto reciproco e delle responsabilità legate all'uso delle tecnologie.

'Oggi, 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, vogliamo dare maggiore importanza a queste problematiche che rappresentano una delle sfide più urgenti per il mondo della scuola e della società in generale. È fondamentale educare i giovani a un uso consapevole e responsabile degli strumenti digitali, promuovendo il rispetto e l'inclusione', ha dichiarato Roberto Bertolini, presidente del Corecom della Provincia Autonoma di Trento.

Il percorso, che si svilupperà durante l'intero anno scolastico, è aperto a tutte le scuole della Provincia Autonoma di Trento che vorranno aderire. L'iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di azioni promosse dal Corecom in collaborazione con le istituzioni locali, con l'obiettivo di costruire un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo, prevenendo le forme di violenza tra pari e promuovendo il benessere degli studenti.

Per maggiori informazioni e per aderire al progetto, le scuole interessate possono contattare il Corecom Trentino all'indirizzo e-mail corecom@consiglio.provincia.tn.it.

 


Autore

Corecom Provincia Autonoma di Trento


Condividi